Quali sono gli alimenti fondamentali nel triathlon d’estate?
Con la dottoressa Lucia Rossi, nutrizionista, andiamo a sottolineare i 3 alimenti che non possono mancare a un triatleta nei mesi più caldi.
Il primo elemento fondamentale nel triathlon d’estate è il cetriolo.
Un recente studio ha evidenziato le sue proprietà contro i crampi muscolari.
Fresco e dissetante, il cetriolo è composto per il 96% di acqua e fornisce pochissime calorie per etto.
Grazie al suo buon contenuto di sali minerali (potassio, fosforo, magnesio, ferro) è ottimo per reintegrare i liquidi e i sali minerali dispersi con il sudore; tra le vitamine, le più abbondanti sono la vitamina C, i folati e la vitamina K.
Una sostanza che caratterizza i cetrioli è inoltre l’acido tartarico.
Un secondo alimento fondamentale nel triathlon durante l’estate sono i fiocchi di avena integrali
Formidabile alleato per gli sportivi perché:
– È una fonte di carboidrati a lenta digestione
– Il suo elevato contenuto di fibre garantisce il corretto funzionamento del nostro intestino e aiuta la digestione.
– Contiene dei particolari composti fenolici azotati, che prendono il nome di
avenantramidi. Si tratta di potenti antinfiammatori.
– Possiede fino al 25% di proteine, superando qualsiasi cereale, visto che nessun altro ne contiene una quantità così concentrata.
– Contiene cinque degli otto amminoacidi essenziali: isoleucina, leucina, lisina, metionina e fenilalanina.
Il terzo elemento fondamentale in estate per chi pratica triathlon è la spirulina
La Spirulina è un super food per gli sportivi, contiene una quota proteica e gli aminoacidi essenziali, vitamine, sali minerali e ha proprietà antiossidanti in grado di contrastare stanchezza fisica e affaticamento.
La spirulina è considerata un’alga energizzante e super-nutriente. Cresce spontaneamente in laghi dalle acque salate ed è naturalmente ricca di ferro, il triathlon è uno sport di endurance dove sappiamo essere frequente la carenza di ferro.
A cura della dottoressa Lucia Rossi, nutrizionista.